via P. Capelli 30
6900 Lugano
tel. 091 970 16 80
da lunedì a venerdì
08.00 - 19.00
sabato 09.00 - 13.00
Corsi di cucina
e
decorazione della tavola
Corsi di cucina e decorazione della tavola
Ecco le nostre nuove attività per l'inverno-primavera 2019, abbiamo dato spazio, oltre alla cucina naturale e curativa, anche alla nostra passione per la terra e le erbe, invitando alcuni relatori di grande competenza:
Giorgio Bortolussi, agrotecnico responsabile coltivazione biodinamica, on lui avremo la possibilità di essere introdotti nel metodo che utilizziamo noi al nostro orto per coltivare le verdure che arrivano nei vostri piatti ...
Regula Pedretti, la Signora dei microorganismi effettivi (leggi di più sulle sue attività qui).
Giovanna Ronchetti, infermiera professionale specializzata in medicina antroposofica, riflessoterapia e linfodrenaggio, a noi dedicherà una fine settimana di insegnamenti sulle cure per la Primavera per noi stessi, per il rinnovamento della nostra energia vitale.
In cucina ritroviamo preziose conferme come:
Elena Alquati, con lei questa volta tratteremo uno per uno gli organi del nostro corpo, per il quale saranno fornite indicazioni su come nutrirlo consapevolmente e correggere gli squilibri.
Per la cucina curativa una bella novità:
Matteo Somaini, biologo e nutrizionista presso l'Ist. Naz. dei Tumori di Milano, con lui degusteremo una cena preparata in funzione di una particolare patologia.
Elena e Matteo lavoreranno insieme durante alcune fine settimana per affrontare con due visioni differenti, ma complementari, temi importanti come l'oncologia.
Per la cucina naturale, con lo chef Francesco Stefania faremo pratica di cucina naturale avanzata, senza zuccheri, senza derivati animali e con materie prime biologiche integrali e autentiche.
Per iscrizioni o informazioni telefonateci allo 091 9701680
o scrivete una email a info@afiordigusto.ch
Condizioni di partecipazione
Eventuali assenze vanno comunicate telefonicamente allo 091 970 16 80
Con l’iscrizione agli incontri si accettano le condizioni di assenza, grazie!
IL BUONO CHE FA BENE
Con lo chef Francesco Stefania faremo pratica di cucina naturale, senza zuccheri, senza derivati animali e con materie prime biologiche integrali e autentiche:
dalle 10.00 alle 15.00
Fr. 100.- pranzo e teoria compresi
NATURA MEDICATRIX
- COLTIVARE SECONDO IL METODO BIODINAMICO con Giorgio Bortolussi, introduzione, preparati di base & compost:
15+16+17 marzo
venerdì dalle 20.00 alle 21.30
sabato + domenica dalle 09.30 alle 17.00
Fr. 200.- pranzo, teoria, pratica compresi
- I MICRO-ORGANISMI EFFETTIVI EM con Regula Pedretti:
Cosa sogno gli EM e come usarli sia in casa sia nell'orto.
I prodotti omeopatici per l’orto Biplantol.
Le polveri di roccia Biolit e Zeolit.
L'importanza della pacciamatura con il Miscanthus.
13 aprile
dalle 13.30 alle 17.00
Fr. 55.- compresa la merenda a picnic
- ERBE E RIMEDI PER IL BENESSERE DI PRIMAVERA con Giovanna Ronchetti:
La primavera è energia rigenerante e di rinnovamento. Impariamo a stimolare la nostra linfa vitale, con metodi e rimedi erboristici, applicazioni esterne, bagni, oli e cibo..
18+19 maggio
sabato dalle 09.30 alle 17.00
domenica dalle 09.30 alle 12.30
Fr. 135.- teoria, pratica e pranzo compresi
IL CIBO COME MEDICINA
con Elena Alquati, con gli antichi insegnamenti della Medicina Tradizionale Cinese e della Macrobiotica, comprendiamo la funzionalità degli organi, i sintomi derivati dalla loro disfunzione, interpretiamo i segnali che ci spingono a ripristinare l'equilibrio della salute. Ogni incontro tratterà uno specifico organo per il quale saranno fornite indicazioni su come nutrirlo consapevolmente e verranno svelati puntuali rimedi di MTC, per sostenere lo stesso organo, gli organi correlati e correggere gli squilibri.
con Matteo Somaini, biologo e nutrizionista presso l'Ist. Naz. dei Tumori di Milano (dip. di Medicina Preventiva e Predittiva), degusteremo una cena preparata in funzione di una particolare patologia.
Ogni ingrediente delle singole pietanze diventa fattore di nutrizione e verrà dettagliato secondo scienza, svelandone le qualità di prevenzione e cura e
l'importanza per la corretta funzionalità dell'organo coinvolto nella patologia.
Elena Alquati e Matteo Somaini lavoreranno insieme durante due incontri specifici, applicando le loro competenze di medicina olistica e medicina biologica, per offrire
finalmente una completa visione di funzionalità energetica e organica del nostro corpo, mente compresa. Il cibo viene trattato come strumento essenziale di salute e sostegno ad
eventuali terapie farmacologiche.
IMPARARE MANGIANDO
A CENA CON IL BIOLOGO
con Matteo Somaini:
Riprendono gli incontri GourMED rivolti a chi desidera conoscere le qualità curative del cibo e sperimentare un modo nuovo di cucinare, utile alla prevenzione e alla cura della propria salute.
Questa edizione è "GourMED speciali" perché vi saranno relatori speciali, che tratteranno anche un tema speciale, quello dell'Alimentazione in Oncologia.
Oltre a questo, un ciclo di cinque corsi monotematici divertenti, pratici e facilmente applicabili nella nostra realtà quotidiana.
Infine, un week-end dedicato a genitori e figli, per superare le crisi di nervi (dei genitori) a tavola e per meravigliare (i figli) con tanta dolcezza, buona e sana.
Ci ritroviamo nel primissimo autunno quindi con una coppia di esperti d'eccezione di cucina curativa: Elena Alquati e Francesco Stefania. Per anni hanno collaborato con il Dip. di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, sotto la direzione del Dr. Franco Berrino e ci daranno, oltre a informazioni e pratiche preziose sulla cucina tradizionale mediterranea, la possibilità di sperimentare con ingredienti di altre culture come la Macrobiotica, curativa per eccellenza.
Condizioni di partecipazione
Eventuali assenze vanno comunicate telefonicamente allo 091 970 16 80
Con l’iscrizione agli incontri si accettano le condizioni di assenza, grazie!
Per iscrizioni o informazioni telefonateci allo 091 9701680
o scrivete una email a info@afiordigusto.ch
ALIMENTAZIONE ONCOLOGICA
22 e 23 settembre e 13 e 14 ottobre, ore 10.00-15.00
Un ciclo di 4 incontri per scoprire il cibo utile alla persona malata di tumore come sostenerla durante le terapie l'alimentazione della prevenzione.
Costo Fr. 400.- inclusa dispensa con teoria e ricettario e pranzo.
Possibile partecipazione a singoli incontri.
Elena Alquati è disponibile per consulenze individuali mirate a pazienti oncologici . Indispensabile la prenotazione dell'incontro a info@afiordigusto.ch
GENITORI-FIGLI
Un corso per i genitori per imparare come far stare bene e buoni a tavola i figli e un corso per i figli per sperimentare la sana dolcezza del Natale.
Costo Fr.100.- per un corso,
Fr.180.- per i due corsi
PER I GENITORI
24 novembre, ore 10.00-15.00
I cibi da privilegiare per far stare bene e buoni i propri figli a tavola,
quelli da evitare e perché. Come far gradire i cereali integrali, i legumi e le verdure.
Preparare colazione, merende, dolci, panini e snack a tutta salute. Teoria e pratica.
PER I FIGLI
25 novembre, ore 10.00-15.00
Facciamo metter loro le mani in pasta, realizzando dolci di Natale con farine
integrali di grani antichi, senza prodotti animali e senza zucchero. Rendiamoli consapevoli
sperimentando. Un genitore, se desidera, può essere presente con i propri figli.
6 settembre alle ore 20.00
CONFERENZA DI PRESENTAZIONE DEL CICLO DI CORSI E DEI RELATORI
I corsi si svolgono presso il nostro biobistrot afiordigusto, via Pietro Capelli 30, Lugano
Iscrizioni a info@afiordigusto.ch
Ricevendo la conferma di iscrizione si accettano i termini e le condizioni ivi indicati, tutti gli ingredienti utilizzati nei corsi sono da coltivazione biologica.
CORSI DI CUCINA NATURALE
5 corsi monotematici per sperimentare la cultura del cibo della nostra tradizione, con ingredienti anche di altre culture verso una nuova consapevolezza della cura della salute.
Costo Fr. 100.- per un corso,
Fr. 450.- per tutti e 5 i corsi
è inclusa dispensa con teoria e ricettario e pranzo.
9 settembre, ore 10.00-15.00
MARMELLATE, COMPOSTE E CONSERVE
preparate sostituendo lo zucchero con dolcificanti naturali.
16 settembre, ore 10.00-15.00
FERMENTATI E COTTURA ANGELICA
I fermentati sono gli alleati della salute del nostro intestino. La cottura angelica cuoce direttamente nei i vasi per ottenere un pasto completo all'ultimo minuto.
7 ottombre, ore 10.00-15.00
PASTA FRESCA
pasta ripiena, tagliatelle, lasagne,farfalle, trofie,... preparati con farine di grani antichi integrali e senza uova.
21 ottombre, ore 10.00-15.00
PANE, FOCACCIA, PIZZA
Dalla fermentazione con la pasta madre a... pani, torte salate, pizze e focacce, grissini e...qualche dolce, con farine integrali di grani antichi.
18 novembre, ore 10.00-15.00
LABORATORIO DI AUTOPRODUZIONE
Tofu, tempeh, seitan, amasake, gomasio,latte vegetale, pasta di nocciola, fiocchi di cereali e...altro, tutto autoprodotto!
CONSULENZE INDIVIDUALI
Elena Alquati è disponibile per consulenze alimentari individuali.
Indispensabile la prenotazione dell'incontro a info@afiordigusto.ch
I nostri speciali relatori
Elena Alquati.
Food Consultant, docente di cucina per la prevenzione con lunga esperienza per l'alimentazione in oncologia. Operatrice di Med. Trad. Cinese, specializzata in dietetica e dietoterapia cinese e shiatsu. Ha collaborato con molti enti ospedalieri, associazioni oncologiche e rivolte alla prevenzione, medici, pediatri, scuole e Comuni perché si possa avviare un miglioramento nell'educazione alimentare dei giovani. Autrice, per "Giunti Ed." di "Nutrire il corpo e la mente" e "Nutrire la bellezza".
Francesco Stefania
chef diplomato con lunga esperienza in cucina tradizionale mediterranea con la grande passione per la cucina macrobiotica, che lo ha portato ad intraprendere studi per specializzarsi in preparazioni di base e fermentate. Grande ricercatore e perfezionista, tiene corsi di cucina a livello professionale e amatoriale. Ha collaborato con molti enti ospedalieri, associazioni oncologiche e medici.
CALENDARIO
conferenza cucina e libri
2. marzo, venerdì
presentazione dei libri e degustazione di dolci naturali senza zuccheri
dalle 20.00
corso dolci naturali
3. marzo, sabato
corso di pasticceria per preparare dolci naturali, senza alcun tipo di zucchero.
Segue la degustazione dei dolci
dalle 13.30
corso cucina naturale
4. marzo, domenica
corso di cucina naturale, con ingredienti biologici per un menu che cura.
Segue il pranzo con quanto preparato
dalle 09.00
Lo spazio consente una partecipazione limitata, prenotatevi per tempo!
conferenza gratuita
Fr. 85.- / corso
Fr. 160.- / due corsi
Per iscrizioni o informazioni telefonateci allo 091 9701680
o scrivete una email a info@afiordigusto.ch
Silvia Petruzzelli
“Da sempre la mia passione è l’Alimentazione Naturale ed energetica, studiata tramite la Medicina Tradizionale Cinese e la Macrobiotica, frequentando il Centro Macrobiotico di Rene Levy “Cuisineet Sante” (F), e approfondendone le tematiche con alcuni riferimenti del mondo scientifico: il Prof. Franco Berrino (Istituto Tumori di Milano), Giovanni Allegro a Cascina Rosa (Istituto Tumori di Milano), Francisco Varatojo direttore dell’I stituto Macrobiotico del Portogallo.
Cuoca e Terapista Alimentare presso l’Ass. Chicco di Riso, gestisco il B&B Il Melograno Nano a Barga ,conduco corsi teorici e pratici di Cucina Naturale Macrobiotica su tutto il territorio nazionale. Ho il piacere e l’onore di collaborare con La Grande Via del Dott. Franco Berrino (https://www.facebook.com/La-Grande-Via).”
facebook.com/ilcibodellasalute
Riprendono gli incontri GourMED
rivolti a chi desidera conoscere le qualità curative del cibo e sperimentare un modo nuovo di
cucinare utile al benessere di corpo,
spirito e anima.
Si riprende alla grande, con una grande cuoca, Silvia Petruzzelli. Lei è una delle cuoche che collabora col Prof. Franco Berrino e ci darà, oltre a informazioni preziose sulla cucina Macro-Mediterranea, la possibilità di sperimentare ricette di dolci super e di menu GourMED.
I posti sono limitati, sia alla conferenza che ai corsi: bene prenotarsi per tempo!
Eventuali assenze vanno comunicate telefonicamente allo 091 970 16 80
Con l’iscrizione agli incontri si accettano le condizioni di assenza, grazie!
Scarica la locandina
(0.2 Mb)
incontri di cucina gourmed 2.0
La Cucina Macro-Mediterranea
CALENDARIO
11. ottobre, mercoledì
Primi piatti a base di cereali e qualche zuppa (ma non la solita)
dalle 18.30
23. ottobre, lunedì
Secondi piatti a base di leguminose e di pesce
dalle 18.30
6. novembre, mercoledì
Le importantissime verdure: contorni cotti e crudi, intingoli e anche fermentate
dalle 18.30
20. novembre, lunedì
E a colazione? Dolci e pane senza peccati
dalle 18.30
25. novembre, sabato
Cioccolato! Dalla fava alla tavoletta, lo prepariamo e … lo mangiamo
dalle 14.00
4. dicembre, lunedì
Il menu delle Feste
dalle 18.30
Lo spazio consente la partecipazione a max. 8 persone…
Costo per singolo incontro: Fr. 85.- (ricettario e cena compresa)
Costo per l’intero ciclo di incontri: Fr. 459.- (ricettari e cene comprese)
Orario: dalle 18.30 alle 21.30 (può capitare che duri anche un po’ di più)
Eventuali assenze vanno comunicate telefonicamente allo 091 970 16 80
Con l’iscrizione agli incontri si accettano le condizioni di assenza, grazie!
Per iscrizioni o informazioni telefonateci allo 091 9701680
o scrivete una email a info@afiordigusto.ch
“Fa’ che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”
Citiamo Ippocrate per introdurvi ai nostri nuovi incontri di cucina GourMED! Ovvero: quando il cibo oltre ad essere buono, diventa cura, non è solo Gourmet, ma diventa GourMED.Gli incontri GourMED sono rivolti a chi desidera conoscere le qualità curative del cibo e sperimentare un modo nuovo di cucinare, utile alla prevenzione e alla cura del proprio corpo: la cucina del benessere, per preparare con gusto menu equilibrati e scoprirne i benefici su fisico, mente e spirito.
Ogni incontro avrà un ricettario a tema, una parte teorica e di presentazione delle materie prime, che fornirà le basi anche per l’organizzazione del cucinare a casa e poi … subito le mani in pasta per realizzare un gustosissimo menu.
Gli ingredienti che utilizzeremo saranno tutti di provenienza biologica e ispirati alla cucina mediterranea, con qualche impronta macrobiotica.
Condividiamo la nostra creatività in cucina e il nostro sapere sulle potenzialità curative degli alimenti dopo lunga sperimentazione. I nostri riferimenti, con i loro preziosi insegnamenti, sono il Prof. Franco Berrino e la signora Elena Alquati. Con essi abbiamo iniziato ad imparare la vera cultura del cibo, per affrontare le nostre esperienze di salute (e di malattia), assaporandone i grandi risultati.
incontri di cucina gourmed
Prof. Franco Berrino
Medico, epidemiologo, già direttore del Dip. di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Ist. Nazionale dei Tumori di Milano. I risultati ottenuti nella sua attività quarantennale di ricerca e prevenzione, gli hanno consentito di promuovere sperimentazioni per modificare lo stile di vita allo scopo di prevenire l’incidenza e la progressione dei tumori (progetti DIANA).
Elena Alquati.
Docente di cucina per la prevenzione e Presidente dell’associazione no profit L’Ordine dell’Universo di Milano, che divulga attraverso le proprie attività una sana e corretta alimentazione. Operatrice di Med. Trad. Cinese, specializzata in dietetica e dietoterapia cinese e operatore di Shiatsu. Per anni ha collaborato con il Dip. di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, sotto la direzione del Dr. Franco Berrino, con il quale collabora tutt’ora.
Due gruppi attorno ad un tema e a una tavola, per creare e gustare …
in un'unica serata.
I due gruppi, cucina e deco tavola, a fine serata, dopo aver eseguito i loro lavori, si uniranno per la cena finale.
Per iscrizioni o informazioni telefonateci allo 091 9701680
o scrivete una email a info@afiordigusto.ch
Senza glutine, vegan e giustamente dolce
31 marzo, martedì
cucina: antipasti e piatti unici
deco tavola: la Pasqua
dalle 19.00 alle 22.00, Fr. 85.-
14 aprile, martedì
cucina: dolci e salate e spunti per la colazione
deco tavola: nel nome della rosa
dalle 19.00 alle 22.00, Fr. 85.-
fingerfoodografia
18 aprile, sabato
cucina: brunch di primavera in toni pastello
deco tavola: fiori di primavera in toni pastello
dalle 10.00 alle 13.30, Fr. 120.-
a tutto crudo vegetariano
19 maggio, martedì
cucina: cibo vivo senza alcuna cottura
deco tavola: fiori come piccole prelibatezze solo da ammirare
dalle 19.00 alle 22.00, Fr. 85.-
Eventuali assenze vanno comunicate telefonicamente allo 091 970 16 80
Con l’iscrizione agli incontri si accettano le condizioni di assenza, grazie!
Due gruppi attorno ad un tema e a una tavola, per creare e gustare …
in un'unica serata.
I due gruppi, cucina e deco tavola, a fine serata, dopo aver eseguito i loro lavori, si uniranno per la cena finale.
Per iscrizioni o informazioni telefonateci allo 091 9701680
o scrivete una email a info@afiordigusto.ch
13 OTTOBRE, lunedì
cucina: Uva, zucca e castagne
deco tavola: la tavola della vendemmia
dalle 19.00 alle 22.30, Fr. 85.-
18 OTTOBRE, sabato
cucina: Dolce pasticceria vegana
dalle 14.00 alle 18.00, Fr. 95.-
21 OTTOBRE, martedì
cucina: Polpetta gourmet
deco tavola: La tavola dell'abbondanza
dalle 19.00 alle 22.30, Fr. 85.-
3 NOVEMBRE, luendì
cucina: Zuppe e minestre invernali
deco tavola: la tavola di Natale
dalle 19.00 alle 22.30, Fr. 85.-
fine NOVEMBRE/inizio DICEMBRE
cucina:
speciale finger-Foodografia:
Bocconcini profumati di Natale
deco tavola: La tavola dell'avvento speziato
orari e data da definire, Fr. 120.
Eventuali assenze vanno comunicate telefonicamente allo 091 970 16 80
Con l’iscrizione agli incontri si accettano le condizioni di assenza, grazie!
Incontri di cucina e decorazione della tavola
Per iscrizioni o informazioni telefonateci allo 091 9701680
o scrivete una email a info@afiordigusto.ch
11 oppure 12 MARZO
Con la bisnonna in cucina campi oltre la novantina!
cucina: Cereali antichi, ortaggi, tuberi ed erbe cucinati “alla vecchia”
deco tavola: La tavola vintage
25 oppure 26 MARZO
Col riso in pancia ti sorride la guancia!
cucina: Dal riso integrale, a quello rosso, nero e selvaggio… salato e dolce insolito
deco tavola: La tavola di primavera
1 APRILE
Equilibristi ai fornelli: acido-basico per esser sani e belli!
cucina: Ingredienti e abbinamenti mirati all’equilibrio per la nostra salute
deco tavola: La tavola in trasparenza
8 oppure 15 APRILE
Sformati, crostate e crocchette per esigenti forchette!
cucina: Alta golosità a basso impatto: farine con o senza glutine e olio d’oliva
deco tavola: La tavola a pic-nic
6 oppure 7 MAGGIO
Crudo o scottato, il pesce ha abboccato!
cucina: A tutto pesce…
deco tavola: La tavola acquatica
17 MAGGIO
FOODOGRAFIA 2
Il prato nel piatto anche il fidanzato ne va matto!
cucina: È primavera, svegliatevi bambine, preparate e fotografate le vostre insalatine…
Fiori, erbe & condimenti e qualche filo d’erba tra i denti
deco tavola: Colori brillanti e naturali accostamenti, scatti e ritratti per foto senza precedenti
Corsi di cucina e decorazione della tavola
Finger-foodografia
Per iscrizioni o informazioni telefonateci allo 091 9701680
o scrivete una email a info@afiordigusto.ch
Sabato pomeriggio ci si ritrova con uno speciale "cibo da mangiare con le dita" (e da fotografare) versione Natale, dal titolo "Finger-foodografia", pensato per chi, come noi, ha la piccola irresistibile passione di fotografare le proprie creazioni. Sarà l'occasione di farlo, guidati dal dito esperto di Gianpaolo di Studio Pagi, con un piccolo set fotografico.
Gianpaolo spiegherà qualche trucchetto per fotografare i vostri piatti anche a casa, senza luci o attrezzature professionali, con la vostra macchina fotografica o smartphone. Le decorazioni create abbelliranno la tavola e il vostro set fotografico!
Al termine del corso, uno scatto eseguito da voi, del vostro piatto e della vostra decorazione, su uno sfondo di vostra creazione sarà messo online in modo che potrete condividerlo, almeno visivamente, con chi non c'era e non ha avuto il piacere di assaggiarlo o di ammirarla.
I partecipanti potranno invitare, a partire dalle 17.30, un ospite ciascuno per ammirare e degustare le prelibatezze preparate...
Inoltre chi desidera potrà far stampare la propria foto in formato cartolina, per gli auguri o gli inviti di Natale...
I posti, per questo incontro, sono limitati a 8 persone in cucina e a 5 per la decorazione della tavola Portate la vostra attrezzatura ... macchina fotografica oppure smartphone, le foto saranno bellissime!
sabato 23 novembre 2013
CUCINA: Finger-foodografia
DECORAZIONE: La tavola degli angeli
orari 13.30-18.00, costo 110.- chf
Corsi di cucina e decorazione della tavola
Per iscrizioni o informazioni telefonateci allo 091 9701680
o scrivete una email a info@afiordigusto.ch
Si riparte! Ripartiamo con gli "incontri di cucina & decorazione della tavola", tutti ispirati all'Avvento e alle Feste con piccole e grandi prelibatezze e nuove ispirazioni creative per la tavola.
Quest'anno ci sarà in più una novità che, data la consistenza, sarà tenuta di sabato pomeriggio: uno speciale "cibo da mangiare con le dita" (e da fotografare) versione Natale, dal titolo "Fingerfoodografia", pensato per chi, come noi, ha la piccola irresistibile passione di fotografare le proprie creazioni. E questa sarà l'occasione di farlo, guidati dal dito esperto di Gianpaolo di Studio Pagi, con un piccolo set fotografico!
Il programma degli incontri:
martedì 12 novembre 2013
CUCINA: Piatti stellati ... per onnivori
DECORAZIONE: La tavola delle stelle
mercoledì 13 novembre 2013
CUCINA: Piatti stellati ... per vegetariani
DECORAZIONE: La tavola delle stelle
orari 19.00-22.00, costo 85.- chf
sabato 23 novembre 2013
CUCINA: Finger-foodografia
DECORAZIONE: La tavola degli angeli
orari 13.30-18.00, costo 110.- chf
martedì 26 novembre 2013
CUCINA: Antipasti e terrine di carni e pesci
DECORAZIONE: La tavola delle tre pigne
giovedì 28 novembre 2013
CUCINA: Antipasti e terrine di verdure
DECORAZIONE: La tavola delle tre pigne
orari 19.00-22.00, costo 85.- chf
martedì 3 dicembre 2013
CUCINA: Un cesto di delizie sotto l'albero
DECORAZIONE: La tavola della natura ghiacciata
mercoledì 4 dicembre 2013
CUCINA: Un cesto di delizie sotto l'albero
DECORAZIONE: La tavola della natura ghiacciata
orari 19.00-22.00, costo 85.- chf
Corsi di cucina e decorazione della tavola
Per iscrizioni o informazioni telefonateci allo 091 9701680
o scrivete una email a info@afiordigusto.ch
A grande richiesta i nuovi corsi di cucina e decorazione della tavola!
22 maggio 2013
CUCINA:
La Primavera nel piatto: cereali e erbe di campo
DECORAZIONE:
La tavola del giardino botanico
05 giugno 2013
CUCINA:
Cibo sotto le stelle: fingerfood & Co.
DECORAZIONE:
La tavola country chic
Cucinare e insieme rendere bella la nostra tavola. Saranno messi a disposizione i materiali per le decorazioni. Si degusta quanto preparato insieme attorno alla tavola decorata.
Orari 19.00-22.30
Costo 80.- Chf
Riprendiamo finalmente gli incontri di cucina e decorazione della tavola!
CUCINA E DECORAZIONE DELLA TAVOLA
inverno – primavera 2012
Cucinare e insieme rendere bella la nostra tavola. Saranno messi a disposizione i materiali per le decorazioni, la cena è da riservare.
Il calendario con tutte le date sono nella locandina da scaricare a lato.
© 2018 afiordigusto. all rights reserved
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
CHIEDI UN PREVENTIVO PER il tuo Aperitivo