La nostra storia

La nostra missione

Crediamo in una cucina buona, pulita e giusta per tutti.
Per noi il cibo è un atto quotidiano di scelta consapevole: verso chi coltiva con rispetto, verso chi mangia con curiosità, verso un pianeta che merita attenzione.
Afiordigusto è più di un bistrot: è un progetto di famiglia, di comunità, di resilienza creativa.
Cuciniamo per nutrire, per ispirare, per ridare valore a ciò che troppo spesso viene scartato.

Ogni piatto racconta una storia. La nostra. E forse anche un po’ la tua.

SlowFood alleanzadeicuochi
la nostra storia
Wanda

Da un orto, una cucina. Da una cucina, una visione.

La nostra storia in cucina comincia molto prima di questo bistrot.
Cuciniamo da oltre trent’anni, ma è da sedici anni, proprio qui, che ha preso forma uno stile tutto nostro: lo stile wandalico, come lo chiamiamo con affetto.
Un’anima vegetale, fatta di stagionalità, di ortaggi valorizzati in ogni loro parte – dalla radice alla foglia, dallo stelo alla buccia.
Wanda, la nostra cuoca, ha una passione per ogni sfumatura del mondo vegetale, e lo si sente in ogni piatto, in ogni profumo, persino nella scorza di limone, che non manca mai.

Tutto comincia dal nostro orto, che coltiviamo da sempre, con dedizione quotidiana.
È lì che nasce la nostra cucina: in quel pezzo di terra di circa 1000 mq, poco sopra il bistrot, che respira l’aria della Val Colla.
Coltivare l’orto che nutre il nostro bistrot è per noi cura, indipendenza, radice creativa.
Ogni mattina raccogliamo quello che porteremo in cucina, e ogni raccolto è un atto d’amore per la terra, per il gusto, per la vita semplice e consapevole.

Dal nostro orto è nato anche TDR – Testedirapa, il nostro progetto di upcycling culinario zero waste, che trasforma vegetali “imperfetti” ma buonissimi in piatti creativi e conserve artigianali: confetture, sottaceti, giardiniere, crackers, biscotti, agrodolci.
Ogni sabato li trovi al nostro Mercato Foodsave BIO, nel giardino del bistrot, insieme a storie, ricette e persone.

Storia orto testedirapa

Sfoglia il nostro diario